Pochi forse la ricordano, eppure la regina d’Egitto Hatshepsut è stata una delle donne politiche più importanti e di maggior valore. Motta Editore, nel saggio di Ciampini sull’Antichità a cura di Umberto Eco, ricorda la sua figura.
Censimenti, sondaggi di opinione, corso della vita: sono tutti campi di ricerca della statistica. Ma quanti sapevano che questa scienza è nata… dalla passione dei nobili per il gioco dei dadi? Ne parla Paolo Conte, docente al Politecnico di Milano, nel saggio Matematica e geometria nel volume dedicato al Seicento di Federico Motta Editore. Una striscia di risultati vincenti ai dadi e lo studio della probabilità sono due temi collegati, che hanno portato alla nascita della statistica.
Federico Motta Editore
Tel. 02 300761
Mail: info@mottaeditore.it
08233380966 – Cap.Soc. € 100.000 I.V. – REA MI 2011580