Catalogare il mondo è una delle ambizioni che accompagnano l’uomo fin dall’alba dei tempi. Ambizione che ha dato vita ad alcuni delle più importanti opere della cultura occidentale, tra cui l’Historia Naturalis di Plinio il Vecchio. Come ricordato nel saggio di Donatella Puliga e Mario Lentano, Catalogare il mondo: scienza, poesia, oratoria dai Flavi a Traiano pubblicato da Motta Editore, la notizia delle caratteristiche di un particolare metallo o curiosità sul mondo degli animali trovano tutte spazio in questa monumentale opera.
L’età che stiamo vivendo è definita come postmodernità. Ma che cos’è il postmoderno? Per scoprirlo seguiamo Gaetano Chiurazzi e il suo saggio pubblicato ne La Filosofia a cura di Umberto Eco e Riccardo Fedriga di Federico Motta Editore. I valori della modernità entrano in crisi, ne viene mostrata la relatività, e si diffonde una visione frammentata della realtà.

Il postmoderno di Gaetano Chiurazzi sulla Filosofia di Federico Motta Editore. I valori della modernità e i grandi sistemi filosofici vengono messi in discussione dal nuovo movimento.
Federico Motta Editore
Tel. 02 300761
Mail: info@mottaeditore.it
08233380966 – Cap.Soc. € 100.000 I.V. – REA MI 2011580