Tag Archivio per: statistica

Censimenti, sondaggi di opinione, corso della vita: sono tutti campi di ricerca della statistica. Ma quanti sapevano che questa scienza è nata… dalla passione dei nobili per il gioco dei dadi? Ne parla Paolo Conte, docente al Politecnico di Milano, nel saggio Matematica e geometria nel volume dedicato al Seicento di Federico Motta Editore. Una striscia di risultati vincenti ai dadi e lo studio della probabilità sono due temi collegati, che hanno portato alla nascita della statistica.

Continua a leggere

In un’epoca in cui gran parte della nostra vita si svolge online, il web è diventato una fonte di profitto. Soprattutto, negli ultimi anni, si è scoperta l’importanza dei dati che rilasciamo ogni volta che navighiamo in internet (i big data), che si prestano a vari tipi di sfruttamento economico. Facciamo il punto a partire dal saggio Internet, la rete di Michela Nacci, docente all’università dell’Aquila, pubblicato sui volumi del Novecento della collana Historia – Età moderna di Federico Motta Editore. Valore dei dati e loro utilizzo sono d’altra parte al centro del dibattito contemporaneo.

Continua a leggere

Big data: un tesoro di informazioni sulle nostre abitudini e interessi, che forniamo liberamente quando navighiamo su internet. Se ne parla molto in questi anni, e la questione è particolarmente intricata. Questo perché il tema coinvolge vari aspetti, non solo tecnici, ma anche sociologici, etici e politici. Facciamo il punto a partire dal saggio Internet, la rete di Michela Nacci, docente all’università dell’Aquila, pubblicato sui volumi del Novecento della collana Historia – Età moderna di Federico Motta Editore.

Continua a leggere

Il Seicento è un secolo di grandi scoperte scientifiche e matematiche. Tra queste, una delle più importanti e curiose è il calcolo della probabilità, la cui nascita è stata stimolata dall’affermazione delle società di assicurazioni e… dalla passione dei nobili per il gioco dei dadi. Ne parla Paolo Conte, docente al Politecnico di Milano, nel saggio Matematica e geometria nel volume dedicato al Seicento di Federico Motta Editore. Il censimento, il sondaggio di opinione, l’andamento del costo della vita: sono tutti campi di ricerca che nella comune opinione sono associati alla statistica. Avreste mai immaginato che in origine la statistica avesse a che fare con i giochi da tavolo?

Continua a leggere